Piscina con spiaggetta un angolo di paradiso
Tra le innumerevoli tipologie di piscine naturali, una di quelle più desiderate è sicuramente la piscina con spiaggetta: un autentico angolo di paradiso e comfort dentro il giardino della propria casa.


Piscina con spiaggetta come si costruisce
La procedura di costruzione è quella classica di una piscina naturale: si procede allo scavo e alla posa di uno strato impermeabilizzante in EDPM, rifinito con granulato di pietra naturale e piccole quantità di resina. Segue quindi la stesura del rivestimento finale del colore desiderato, per passare successivamente alla disposizione di tutti quegli elementi di design che riflettono fedelmente il concetto di relax e benessere del cliente. Alcuni esempi:
- Macchie di vegetazione con piante esotiche e palme;
- Cromoterapia;
- Aree scenografiche con cascate e rocce naturali;
- Bagnasciuga con ingresso graduale in acqua, perfetto per bambini e anziani;
- Zone a maggiore profondità dedicate all’attività natatoria.
Le piscine a effetto naturale vantano un altissimo grado di personalizzazione che le rende uniche e dall’effetto sempre diverso l’una dall’altra; vengono realizzate per ricordare nell’aspetto, a seconda dei desideri del cliente, un suggestivo laghetto di montagna, una lussuosa Spa o una piscina con spiaggia privata. In quest’ultimo caso, oltre alla forma, il cliente sarà orientato su una selezione di elementi che più rispecchiano la sua idea di spiaggia: scegliendo ad esempio un rivestimento color sabbia chiaro si andrà a creare un effetto incantevole che richiamerà in tutto e per tutto il mare dei Caraibi, grazie agli affascinanti giochi di luce creati con l’acqua cristallina.
Se sognate di sdraiarvi ogni giorno a bordo piscina e sentirvi come in riva al mare di un atollo esotico, creare un angolo esclusivo nella vostra abitazione dove organizzare feste esclusive con famiglia e amici, o semplicemente staccare dalla frenetica routine quotidiana, una piscina a sfioro con spiaggetta è la soluzione ideale!
Il risultato finale sarà sempre un design inconfondibile e irripetibile, proprio come la personalità di ogni cliente. Dimenticate l’effetto artefatto e industriale delle piscine tradizionali: la piscina spiaggia con effetto caraibico, si inserirà perfettamente nel contesto abitativo, armonizzando ed esaltandone la bellezza del vostro giardino.
La realizzazione delle piscine con spiaggetta è veloce e non richiede particolari permessi; evitando trafile burocratiche e affidandovi a imprese esperte, potrete godervi la vostra piccola isola privata in pochissimo tempo. Letteralmente in pochissimo tempo: dopo l’installazione, infatti, saranno sufficienti solo 72 ore prima di poterla utilizzare.
Manutenzione piscina con spiaggia: Facile da gestire, sempre bella da vedere
Le piscine naturali sono facili da gestire se comparata alla manutenzione necessaria a quelle tradizionale: non sarà infatti necessario ricorrere alla copertua, ma sarà possibile ammirarla anche durante la stagione fredda, o in qualsiasi momento non si desideri farne uso, un elemento di design capace di arricchire l’ambiente in cui è inserita. Per preservarne al massimo la durata e lo splendore, esistono dei parametri che andrebbero monitorati regolarmente, in alta e bassa stagione, come ad esempio la temperatura e la durezza dell’acqua. I costi di gestione possono riguardare l’acquisto di prodotti specifici per mantenere questi parametri nei range di riferimento.
Quanto costa una piscina a effetto spiaggia?
Le piscine con spiaggetta sono personalizzabile in tantissimi aspetti e perciò presentano tantissime variabili di realizzazione in termini di dimensioni e struttura. La richiesta di un preventivo gratuito non impegna all’avvio dei lavori né a spese di alcun tipo e permette di capire quale tipo di piscina naturale possa essere realizzata per ogni tipo di budget e gusto. Contattaci subito senza impegno!